Funzioni Strumentali
Le funzioni strumentali al POF sono rappresentate da docenti di riferimento per aree specifiche di intervento considerate strategiche per la vita dell’istituto; i docenti incaricati sono funzionali al POF, sono cioè risorse per la realizzazione delle finalità istituzionali della scuola in regime di autonomia, e, per la propria area di intervento, svolgono attività di coordinamento, gestione e sviluppo. La normativa di riferimento è rappresentata dal CCNL 2002-05.
Art.30 CCNL 2002-05
(legittimazione delle funzioni strumentali)
FUNZIONI STRUMENTALI AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Per la realizzazione delle finalità istituzionali della scuola in regime di autonomia, la risorsa fondamentale è costituita dal patrimonio professionale dei docenti, da valorizzare per la realizzazione e la gestione del piano dell’offerta formativa dell’istituto e per la realizzazione di progetti formativi d’intesa con enti ed istituzioni esterni alla scuola…
segue art. 30
…Le funzioni strumentali sono Identificate con delibera del collegio dei Docenti in coerenza con il piano dell’offerta formativa che, contestualmente ne definisce criteri di attribuzione numero e destinatari. Le stesse non possono comportare esoneri totali dall’insegnamento e i relativi compensi sono definiti dalla contrattazione d’istituto.
Referente percorso orientante artistico-espressivo; PELLEGRINO
Referente percorso orientante Musicale di Istituto; PRIMO
Referente percorso orientante Sportivo; RICOTTA
Referente percorso orientante Linguistico; FORINA
Referente percorso orientante Tecnologico-digitale; COCUMAZZI
Referente percorso orientante Bio-scientifico; BONGHI
Membro gruppo di lavoro orientamento artistico-espressivo; SAPONARO-GUGLIELMI-COPPOLA-RICOTTA-GIORDANO-MENDOLICCHIO
Membro gruppo di lavoro orientamento Musicale di Istituto; SICA -SANTACROCE-FRISOLI-PRIMO
Membro gruppo di lavoro orientamento Sportivo; GUGLIELMI-RICOTTA-GIORDANO-LA GRASTA-DI MUZIO
Membro gruppo di lavoro orientamento Linguistico; CAMPANARO-PAOLETTI-RONCA-GUGLIELMI-COPPOLA
Membro gruppo di lavoro orientamento Tecnologico-digitale; MENDOLICCHIO-INTISO-AMETTA
Membro gruppo di lavoro orientamento Bio -scientifico ;BONGHI-CATALDI
Referente corso Musicale Scuola secondaria; PERNA
Referente BIMED;BUBICI-CAPUTO
Referenti per l’Educazione civica e per il bullismo ; NOTARIELLO-D’ANDREA
Referente del sistema integrato: rapporto con associazioni, ambito ed enti esterni; PICHEO
Responsabile tecnologie informatiche e procedure di digitalizzazione del sistema, gestione del registro elettronico, assistenza ai genitori e comodato d’uso dei dispositivi; DI BRISCO
Referente per l’inclusione e l’integrazione (settore BES). Gestione della piattaforma dedicata ;CARBONELLA
Referente d’Istituto per Olimpiadi, gare, eventi e progetti didattici ;MAZZEO
Referente ed Esaminatore esami Eipass ; CARBONE
Referente indirizzo Montessori; DI STEFANO-GAETA
Referente orientamento classi in uscita ;DI STEFANO- MENDOLICCHIO
Animatore digitale e Addetto alla comunicazione esterna; MASELLI
Referente area dell’Invalsi e degli esiti scolastici; LISI
Referente area dell’Autovalutazione e della qualità totale d’Istituto; D’ALOIA
Referente Agorà; D’ALOIA
Digital creator.: INTISO
L’assegnazione delle funzioni strumentali alle rispettive aree e la designazione degli incarichi è stata approvata dal Collegio dei Docenti in seguito a richieste individuali e volontarie del personale docente.